Ok proverò ad essere seria … anche se non è facile, visto l’argomento.
Avete presente quel periodo dell’anno in cui il 99,99999999999% dei bimbi sono raffreddati e smocciolanti?
Ora … io potrei ritenermi anche una mamma “fortunata” … anzi, a detta di molte persone lo sono, visto che mia figlia sembrerebbe non fa parte di quella categoria di bambini perennemente con “la candela” al naso … oh, ma come mi sento fortunata!!!
Solitamente il mio primo pensiero a riguardo è … Ma andate a ca@@@@!
Sì perché io avró anche Anna che non diffonde germi, virus e potenti palle di batteri microscopici presenti nei suoi starnuti … ma … sapete com’è … avrei anche altri problemi … sicuramente meno importanti di un bambino raffreddato (ah ah ah).
Che poi su questo argomento meglio non aprire proprio il discorso perché potrei scrivere un libro … che inizierebbe così: Ma tenerveli a casa, questi bimbi malaticci, invece di mandarli ad infestare il mondo???
Comunque, torniamo a noi … anzi a lui … il più principe di tutti … il re … dei batteri … lui che … lo tieni sotto una campana di vetro e si ammala … lo porti in giro un sabato pomeriggio di sole e si ammala … Insomma, gira quale virus? Tranquille mamme … ci pensa lui … raccoglie tutto lui.
Ok, torno seria! Lo so, l’ho già detto …
Allora … Diego da sempre ha problemi con le secrezioni … purtroppo la sua patologia lo predispone anche a questo … avendo una vita sedentaria (nano, dovresti muoverti un pó di piu!) le secrezioni tendono ad accumularsi e, accumulandosi, portano ad infezioni più facilmente … per questo UNA SEMPLICE FEBBRE PER NOI NON È POI COSI SEMPLICE COME PER GLI ALTRI BIMBI … ergo … Non sono matta!
In casa nostra, purtroppo ci sono un sacco di “macchinari” (termine che non mi piace) medici che mi aiutano nella gestione di Diego … il più importante -o quasi, diciamo che gli altri sono importanti nelle emergenze, questo invece nella gestione quotidiana- è l’aspiratore … e vi assicuro che non é un aspiratore per bimbi, ma qualcosa di molto più complesso … anche se qualche Amica (non faccio nomi 😂) … piu di una volta mi ha chiesto “posso portarti mia figlia così l’aspiri bene bene?”
Adesso stiamo combattendo contro Yamamoto, o come si chiama lui, il più terribile virus degli ultimi 15 anni che ci costringe a svegliarci la mattina con il naso super mocciolante e appiccicaticcio di coccoline … il top del top!
Quando ho scoperto Nosiboo sono stata contentissima di provarlo e di poterlo consigliare alle mie amiche mamme (soprattutto quelle che bramavano l’aspiratore di Diego) perché è un apparecchio veramente valido … aiuta a pulire il naso dei più piccoli in tranquillità e facilità … sembra quasi un gioco e niente più pianti e strilli.
È talmente sicuro che io permetto anche ad Anna di usarlo con Diego.
Sapete, lei spesso mi chiede “Mamma posso aiutarti? Posso aspirare Diego?” … e perché no! … con Nosiboo sono tranquilla che, anche se non in profondità, il naso di Diego è pulito e può farlo tranquillamente anche Anna.
E se non può “fare pratica” sul fratello, in presenza mia o con l’aiuto della nostra infermiera, la trovo a farla sulle sue bambole.
La potenza di aspirazione è regolabile e grazie all’utilizzo di materiali morbidi non si corre il rischio di irritazioni.
L’orsetto aspira tutto è disponibile in tre colori: AZZURRO, VERDE E ROSA.
Nosiboo è un prodotto sicuro e pensato apposta per il bambino, fabbricato in Ungheria con i migliori prodotti; non per niente il simpatico aspiratore nasale è in concorso per molti Awards tra cui l German Design Award di grandissima fama Europea.
Per maggiori informazioni sul prodotto e il suo utilizzo vi consiglio di cliccare qui … Nosiboo
#mammainconverse