Questi sono i progetti che mi stanno a cuore e sono fiera di esserne ambasciatrice.
Noi mamme sappiamo bene cosa accade all’interno di un ospedale pediatrico … ed io ho sempre detto che non dovrebbero proprio esistere posti come questi, ma purtroppo ci sono.
Come si sentono i nostri bambini e come ci sentiamo noi alla chiamata di un prelievo di sangue … piccoli cuccioli spaventati.
Vi sarete chieste cosa sono questi “mostriciattoli”… sono dei cerotti “magici” con l’intento di curare le ferite che non si vedono.
Non penso che un cerotto sia magico a tal punto da far passare un dolore, ma sicuramente questi cerotti trasmettono serenità per la loro forma ed il loro colore. Questi cerotti sono inoltre di peluche e sono morbidissimi al tatto, alcuni di loro hanno anche un cuoricino che si illumina al buio.
Una cosa molto bella é che, acquistando questi cerotti, contribuiremo alla raccolta fondi per la ricerca del cancro sui bambini.
In uno studio condotto presso l’ospedale Astrids Lindgrens Children’s Hospital i genitori dei bambini affetti da malattie a lungo termine hanno constatato che per il 97% i cerotti peluche hanno aiutato a calmare i piccoli pazienti.
É un modo bellissimo per provare a portare un sorriso a tutti i nostri bambini che ogni giorno devono combattere per sopravvivere.
Visitate il loro sito www.cuddlings.com oppure
Inoltre utilizzando il codice FREIGHT2 avrete uno sconto del 70% sulla spedizione.
Oltre a questi che ho ricevuto in omaggio sicuramente ne ordineró altri da regalare alle infermiere del Reparto di Neurologia dell’ospedale Bambino Gesú di Roma.
@cuddlingsworld @yogaofhope #forwoundsyoucannotsee #cuddlings
These are the projects I really have close to my heart, and I’m proud to be its ambassador. We, as moms, know very well what happens in a pediatric hospital… and I’ve always said that these places shouldn’t exist, but unfortunately they do. How do our children feel like? And how do we feel like when our children are called for a blood sampling, poor scared puppies.
Have you ever wondered what those monsters are? They are magic plasters useful to take care of invisible wounds
I don’t think a plaster could be so much strong to soothe a pain, but certainly these plasters infuse calm, thanks to their shape and their colour.
These plaster are made of plush, and if you touch them, they are extremely soft, some of them light up when it’s dark.
Buying these plasters we can contribute in the fundraising to support the research about childhood cancer. In a study, conducted by the Astrid Children hospital researchers , parents of the children affected by long term diseases, noticed that those peluche plasters, in the 97% of the cases, have helped the young patients to calm down
It’s a wonderful way to manage to get a smile to our children, who have to fight everyday to survive.
In addition, using the FREIGHT2 code, you could get a 70% discount on the delivery.
For sure I will order other plasters as a Christmas gift for the nurses who work in the Neurology Dept inside Hospital Bambino Gesù of Rome.