A CASA TU MARTINU

Avete presente quei giardini … nascosti … quelle case di paese con una “corte” interna?

Avete presente quei giardini incantati? Quei giardini in cui regna il silenzio … dove ogni luce é messa al posto giusto … dove sei travolta dal profumo degli agrumi?

Questa è l’incantevole location di “a casa tu martinu” … Non è facile da spiegare a chi non è del Salento … È una sottile questione di accenti … Non è … a casa di Martino, ma … la casa di Martino!!!

Un luogo suggestivo … quasi d’altri tempi.
Questo posto è gestito con cura e amore da Angelo Ria e la sua compagna Claudia Murra.
Ed é proprio lei a curare ogni minimo dettaglio di questo posto incantato.

La mise en place è chiccosissima … calici verde bottiglia … fiori freschi … tovagliette in carta con le famose “cementine” che ricordano le cucine di una volta …
Il giardino (che nasce come agrumeto, ma che oggi accoglie anche piante tipiche come le immancabili fiche d’india) è un angolo di paradiso.

La gente spesso si lamenta del fatto che il servizio sia un pó lento, ormai siamo tutti abituati agli orari stressanti delle città, al panino già pronto del fast food, ad una pizza lanciata al volo sul tavolo, al doppio turno dei ristoranti che o devi mangiare in 5 minuti o morire di fame fino alle 23!
Qui non funziona proprio così … qui tutto è lentamente fantastico … ogni portata ha la sua importanza … dalle buonissime pittule (pasta lievitata morbida fritta nell’olio bollente) offerte all’arrivo, ai crostini con paté di pomodori secchi … persino le patatine fritte di mia figlia Anna erano squisite!
Per non parlare del resto. Oggi ho assaggiato un favoloso tortino con puré di fave e cicoria, una rivisitazione gustosissima ed innovativa del tradizionale fave e cicorie …

Ed é proprio l’innovazione in cucina, senza stravolgere la tradizione, che contraddistingue questo fantastico ristorante.

E i dolci??? … sua maestà dei dolci: la torta pasticciotto è qualcosa di sublime … la frolla si scioglie in bocca … ne mangeresti una intera. 

Nulla è lasciato al caso, i fiori sempre freschi sul tavolo, le candele sparse nel giardino … 

Personale fantastico … l’accogliente Anna … il preparatissimo e gentilissimo Francesco … Piero e Luca …
Ultimi, ma non ultimi i proprietari che mettono anima e cuore in questo progetto.
Grazie Claudia & Angelo

Sapete che io ho spesso problemi con il salento, ma questa volta
#mammainconverse
ha detto sì


“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.”

(Virginia Woolf)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...