Voi ci siete mai stati con i bimbi in una fattoria?
Noi no!!! … E mai avrei pensato di portarci mio figlio per paura della polvere e degli “animali feroci”.
Ma ieri mi sono dovuta ricredere.
Siamo statai invitati da MUSEMENT ad un evento bellissimo … anche e soprattutto per il suo scopo benefico che a noi “tocca” in prima persona.
Non conoscevo le edizioni passate della BioSagraForKids.
Come sin dalla prima edizione della BioSagra for Kids, la raccolta fondi andrà a sostegno del Dipartimento di Scienze Neurologiche dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, con l’obiettivo di finanziare ogni anno un ricercatore che focalizzerà la propria ricerca sul ruolo terapeutico della Dieta Chetogenica nella cura dell’epilessia infantile. Il progetto è coordinato dal Professor Federico Vigevano, il direttore del Dipartimento di Scienze Neurologiche dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.
Il progetto “Tutti in Fattoria” vuole creare un’occasione di inclusione sociale attraverso l’apprendimento di nuove attività strettamente legate alla stagionalità: giardinaggio e manutenzione dell’orto, preparazione della pasta fatta in casa, realizzazione di marmellate, formaggi e biscotti.
E se vi dicessi che il nano in fattoria ieri ha preparato dei gustosissimi GNOCCHI DI RICOTTA???
Tra i vari laboratori é stato quello che piú mi ha incuriosito e pensavo potesse andar bene per i bimbi e soprattutto per Diego!
Vederlo alle prese con farina, uova e ricotta … insomma con un super impasto mi ha reso felice … vedere i suoi sorrisi i suoi occhi brillare mi ha fatto capire che il lavoro che stiamo facendo come famiglia per lui é fantastico.
I bambini come Diego non devono essere isolati, chiusi in casa, devono stare in mezzo alla gente devono poter interagire con tutte le capacitá di cui dispongono … sfruttare le loro capacitá sensoriali … stare con LE MANI IN PASTA!!!
Vi lascio la ricetta … oltre ad essere buoni … sono anche facili da fare ed i bimbi si divertono come matti.
Per 4 persone
• 500gr di ricotta di pecora
• 280gr di farina 00
• 2 uova
• 50gr di pecorino romano grattugiato
• Sale e pepe q.b.
• 1 cucchiaino da caffè di noce moscata
• Semola di grano duro
In una ciotola capiente, mettere la ricotta (ben scolata),le uova, il pecorino, il sale, il pepe e la noce moscata. Amalgamare bene tutti gli ingredienti e per ultimo aggiungiamo la farina setacciata.
Versare l’impasto sul piano di lavoro e, con le mani, lavorare fino ad ottenere un imoasto morbido e non appiccicoso. Se necessario aggiungere altra fariba e poi laaciar riposare impasto coperto per circa 15 min.
Dividere l’impasto in 4 pezzi, spolverare il piano di lavoro con poca farina. Iniziare a lavorare l’impasto formando dei cilindri (o serpentelli) di circa 1cm e mezzo di spessore e poi tagliarli in tanti pezzetti di 2cm circa.
È stata un’esperienza bellissima!
È proprio vero
“I bimbi che curano i bimbi … é questo il nostro sogno!!!”
Mai slogan fu più perfetto!
Grazie MUSEMENT per l’opportunitá
Grazie BioSagraForKids … ci vediamo il prossimo anno!
Ps. Vi lascio i dati della raccolta fondi … mancano ancora i dati di quest’anno … ma guardate un pó! Io e Diego vi ringraziamo!
Un pensiero su “OGGI GNOCCHI …in fattoria!!!”